In un contesto in cui le minacce informatiche sono sempre più sofisticate, adottare un approccio stratificato alla sicurezza non è più un’opzione, ma una necessità.
La strategia “Defense in Depth” – ispirata alle tattiche militari – si basa su un principio semplice: non affidarsi a un solo livello di difesa, ma costruire una serie coordinata di barriere che rallentino, rilevino e blocchino un attacco in ogni sua fase.
Alcuni dei livelli chiave:
– Perimetro di rete con firewall e sistemi di prevenzione intrusioni
– Endpoint protetti con soluzioni EDR intelligenti
– Segmentazione della rete per limitare il movimento laterale
– Autenticazione ZeroTrust e MFA
– Monitoraggio centralizzato MDR 24/7
– Risposta agli incidenti rapida e strutturata
Ma la vera sfida? Integrare queste componenti in una visione olistica, dinamica e continuamente aggiornata.
L’articolo di ICT Security Magazine lo spiega in modo chiaro e approfondito: